Stagione 2025
41° Rally della Lanterna

9° Rally Il Grappolo

> DAVIDE NICELLI DA APPLAUSI AL GRAPPOLO <
Obiettivo centrato in pieno per Davide Nicelli. Il pilota di Stradella (PV) si è presentato al via del Rally Il Grappolo, disputatosi attorno a San Damiano d’Asti tra sabato 31 maggio e domenica 1° giugno, deciso a riscattare il passo falso del Rally del Palme e ci è riuscito in modo ottimale. Nel terzo appuntamento della Coppa Rally di Zona 2 ha vinto di forza la classe Rally4, primeggiando tra le vetture due ruote motrici e chiudendo subito a ridosso dei primi dieci della classifica assoluta, sopravanzando diverse vetture più potenti della sua Peugeot 208 Rally4 condivisa con la navigatrice di Voghera (PV) Martina Bertelegni.
“Siamo contenti del risultato – sottolinea Nicelli Jr. –, penso che più di così nella classifica assoluta non si potesse fare anche se un po’ di rammarico rimane per il fatto di non essere riusciti, come già successo al Rally Regione Piemonte di Alba, ad entrare nella top ten. Importante, però, era primeggiare nel Trofeo Pirelli Accademia CRZ e nell’R Italian Trophy oltre che nella Coppa Rally Zona 2. L'obiettivo era non fare errori e portare a casa più punti possibili ed è stato raggiunto alla grande. Questo ci permette di riaprire i giochi, la vittoria è un risultato che ci dà morale e fiducia per il proseguo della nostra stagione”.
Sulle strade del Monferrato il caldo l'ha fatta da padrone, mettendo a dura prova gli equipaggi: “Le prove – aggiunge Davide – si sono rivelate molto insidiose, non ho mai potuto abbassare la guardia, bastava una svista o un calo di tensione per incappare in un errore, erano molto veloci, strette, dossate e con i vari passaggi delle auto si sono sporcate molto. Già dallo shakedown ho avuto un buon feeling con la macchina ed ero fiducioso: siamo partiti subito molto forte sulla prima prova del sabato e abbiamo proseguito così alla domenica vincendo tutte le speciali. Tutto è girato nel migliore dei modi. Spiace per il nostro diretto avversario che è uscito sulla seconda prova della domenica, purtroppo queste sono le gare. Nonostante il suo ritiro, però, abbiamo continuato a spingere”.
Adesso il pilota di Stradella guarda ai prossimi appuntamenti stagionali a partire dal Rally della Lanterna di metà giugno. “Voglio ringraziare la mia navigatrice Martina, ancora una volta impeccabile, l’Erreffe Rally Team che mi ha messo a disposizione una vettura al top, la Pirelli che ogni volta ci fornisce delle gomme molto performanti e la mia scuderia, la Pintarally Motorsport. Un grazie va anche agli sponsor che mi sostengono, a mio padre che non può mai mancare ed alle numerose persone che ci hanno seguito e tifato. Infine vorrei fare i complimenti all’organizzazione del rally ed al patron Walter Bugnano perché la gara è stata davvero ben organizzata”.
26° Rally delle Palme

> PER DAVIDE NICELLI UN RALLY DELLE PALME AMARO <
Si è chiuso anzitempo il Rally delle Palme per Davide Nicelli. Il motivo, una foratura sulla seconda prova speciale della gara di Bordighera (IM) valida per la Coppa Rally Zona 2, ovvero la ripetizione di quella d’apertura. Attorno al quinto chilometro (la “Coldirodi-Perinaldo” ne misura oltre dodici) il pilota di Stradella (PV) ha “pizzicato” una roccia ad interno curva danneggiando il pneumatico.
Non cerca scuse Nicelli Jr., amareggiato per l’esito della gara: “Per una svista ho “tagliato” troppo e ho bucato una gomma. Abbiamo cercato di andare avanti il più possibile per limitare i danni ma mancavano troppi chilometri al fine prova. La gomma era ormai stallonata, pian piano si è distrutta e quindi abbiamo dovuto per forza cambiarla perdendo più tempo del previsto. Abbiamo anche dovuto sistemare il paraurti per evitare di perderlo per strada”.
In gare molto corte e combattute come quelle odierne, un problema del genere mette la parola fine alle possibilità di ottenere un buon piazzamento in classifica e quindi Nicelli ha preso la decisione di fermarsi. “Mi spiace perché eravamo partiti molto bene sulla prima prova. Anche in Liguria avevamo il passo giusto per ripetere una bella prestazione come Alba. Purtroppo sono quegli errori che ti costano la gara, specialmente con un chilometraggio così ridotto. Faccio mea culpa, ho sbagliato io, è stato un errore di valutazione. Mi servirà come esperienza per fare più attenzione nelle prossime gare perché spesso sono i dettagli a decidere le sorti di un rally”.
“Adesso guardiamo avanti – prosegue - perché il poco che abbiamo fatto in questa gara secondo me è l'abbiamo fatto bene. Avevo delle belle sensazioni, però è andata così. Ringrazio la mia navigatrice Martina Bertelegni che ancora una volta è stata impeccabile ed anche quando abbiamo bucato è stata molto fredda e professionale. Un grazie va all’Erreffe Rally Team che mi ha dato ancora una volta una macchina davvero al top ed alle gomme Pirelli che si sono dimostrate come sempre impeccabili. Un grazie va anche alla mia scuderia Pintarally Motorsport, ai miei sponsor, ovviamente a mio padre e a tutti quelli che ci hanno seguito, che hanno fatto il tifo per noi e sostenuto fino all'ultimo. Mi scuso ancora con tutti, queste sono le gare e prometto che ritorneremo più forti. Ci vediamo per il terzo appuntamento della CRZ2, il Rally il Grappolo, a fine mese”.
19° Rally Regione Piemonte

> DAVIDE NICELLI, VITTORIA AL RALLY REGIONE PIEMONTE <
Volti sorridenti e segno “più” per Davide Nicelli e Martina Bertelegni al termine del 19° Rally Regione Piemonte di Alba (CN) a cui il duo pavese ha partecipato con una Peugeot 208 Rally4 nella gara valida per la Coppa Rally di Zona 1 che si è disputata al seguito di quella che assegnava punti per il Campionato Italiano.
In un rally impegnativo, come da aspettative, che ha messo alla prova vetture ed equipaggi il pilota di Stradella (PV), nonostante le difficoltà, è riuscito a ottenere risultati significativi, a cominciare dalla vittoria in classe Rally4, a cui s’aggiungono il primo posto tra le vetture a due ruote motrici, nel Trofeo Pirelli Accademia CRZ e nell’R Italian Trophy, oltre che un promettente 11° posto assoluto a ridosso delle vetture Rally2.
“Le prove speciali – spiega Nicelli Jr. - si sono confermate particolarmente selettive, con fondi molto sporchi e condizioni di grip difficili, soprattutto per gli equipaggi partiti, come noi, più indietro rispetto a quelli del Campionato Italiano. Abbiamo comunque saputo adattarci, costruendo la prestazione prova dopo prova”. Continua Nicelli: “Dopo una partenza condizionata dalla lunga pausa invernale – l’ultima gara risale a cinque mesi fa su una Skoda Fabia Rally2 ed a sette mesi fa l’ultima con la Peugeot 208 Rally4 – il feeling con la vettura è cresciuto progressivamente. Nella seconda parte di gara, il ritmo si è alzato in modo evidente, consentendoci di mantenere la leadership di classe e restare competitivi anche nei confronti delle vetture Rally2”.
Quasi sempre in testa alla classifica di classe Rally4, Nicelli Jr. ha perso qualche secondo nell’ultima prova speciale per un errore ma senza compromettere il risultato finale. “Il percorso albese – commenta – si è rivelato ancora una volta molto insidioso come conferma anche l’alto numero di ritiri”.
La gara piemontese, affrontata come un test in vista della nuova stagione, si è rivelata molto utile per raccogliere dati e ritrovare il ritmo gara. In più, il confronto diretto con i protagonisti del Campionato Italiano ha fornito importanti spunti per individuare le aree su cui lavorare in futuro. “Alla luce di questo buon inizio, stiamo valutando la possibilità di proseguire con altri appuntamenti della CRZ1 e CRZ2, per dare continuità a questo avvio incoraggiante nella speranza di riuscire anche a mettere insieme un programma di spessore” annuncia il pilota pavese.
“Un sentito ringraziamento - conclude Nicelli Jr. - alla mia navigatrice Martina Bertelegni sempre molto brava in ogni situazione, all’Erreffe Rally Team per l’eccellente lavoro svolto, a Pirelli per gli pneumatici impeccabili e a tutti i miei sponsor per il fondamentale supporto. Un grazie anche a mio padre, figura insostituibile, ed a Gigi Giacobone che anche quest’anno mi ha aiutato ad imbastire il programma. Non ultimi, un grazie a tutte le persone che ci hanno seguito e tifato sulle splendide colline albesi”.
13° Ronde Valli Imperiesi

> VALLI IMPERIESI, DAVIDE NICELLI SUL PODIO <
Chiusura di stagione sul podio per Davide Nicelli. Il pilota di Stradella (PV) è finito secondo nella tredicesima Ronde delle Valli Imperiesi con la sua navigatrice Martina Bertelegni, pavese di Voghera. Un “argento” arrivato dopo una gara ad alto livello, alla sesta uscita in carriera con una vettura di categoria Rally2 e contro un avversario esperto al volante di una vettura di categoria superiore che conosce da anni.
Meno di 4 secondi il distacco tra i due, a testimonianza della competitività di Nicelli Jr.: “L’annata si è conclusa nel migliore dei modi – attacca -, abbiamo fatto una gara straordinaria con la Škoda Fabia Rally2 evo – quindi non l’ultimissima versione - del team MM Motorsport. Siamo andati oltre le nostre aspettative anche considerando che chi ci ha preceduto ha avuto a disposizione un maggior numero di gomme nuove rispetto a noi. La seconda piazza vale come una vittoria”.
Un distacco minimo, frutto di dettagli: “Siamo partiti forte – spiega il pilota di Stradella – vincendo la prima prova. Nel secondo passaggio (trattandosi di una Ronde la stessa speciale viene affrontata quattro volte) ho avuto qualche sbavatura ed è proprio lì che probabilmente mi sono giocato le chances di vittoria. Molto bene il terzo passaggio mentre sul quarto ho cercato di recuperare ma non è bastato. Ho guidato davvero forte e i tempi parlano da soli. Sono contento di quello che sono riuscito a fare grazie anche al pacchetto macchina-gomme-navigatore che ha funzionato alla perfezione”.
Un bilancio positivo, tenendo conto anche della conoscenza limitata delle vetture Rally2: “Era la sesta gara in carriera con una Rally2, ci siamo presentati al via senza aver fatto test e la Skoda l’avevo guidata solo lo scorso febbraio. Essere incisivi fin dall’inizio non è semplice ma abbiamo subito trovato il feeling con la vettura ed il team mi ha dato tutto quello che poteva. Mi sono divertito, sono riuscito a guidare come piace a me e soprattutto con una macchina che conosco ancora poco. Questo è molto positivo”.
È il momento dei ringraziamenti per Nicelli: “Devo dire un grazie enorme al team che mi ha fornito una macchina al top curandomi come un professionista, dandomi la possibilità di lavorare con un ingegnere Skoda, Paolo Piras, che mi ha aiutato a migliorare prova dopo prova. Un grazie a Pirelli che ancora una volta mi ha fornito delle gomme impeccabili. La mia navigatrice Martina che è stata brava come del resto in tutta la stagione che abbiamo affrontato insieme. E poi un grazie va agli sponsor ed a mio padre, figura insostituibile. Non posso dimenticare i tanti nostri amici, fans e appassionati che ci hanno seguito e che ci hanno tifato. Adesso un po' di riposo e poi inizieremo a lavorare in ottica 2025 cercando di imbastire ancora una volta un bel programma. Ci vediamo l'anno prossimo!”.